Cacao: polvere, burro e pasta
Pasta di cacao Grand Cru Bagua Nativo

Descrizione
Pasta di cacao monorigine realizzata con cacao criollo d’origine della zona di Bagua, nella regione di Amazonas in Perù. E’ il primo cacao di cui ci sia traccia di consumo, già nel 3.000 A.C.: un tesoro rinvenuto da ICAM alle origini del cacao, un cacao “nativo” e spontaneo, coltivato ancora oggi dalle comunità native amazzoniche in un territorio selvaggio e ricco di aree inesplorate. Questo cacao “primitivo”, unico e pregiato, permette di ottenere risultati di eccellente qualità.
Per creare abbinamenti inediti, sperimentare o personalizzare le proprie coperture o i propri gelati e sorbetti con un gusto deciso e persistente di cacao aromatico. Ottenute semplicemente da fave tostate, decorticate e macinate, senza l’aggiunta di altri ingredienti, non essendo soggette a concaggio, apporta un sapore di cacao quanto più autentico e caratteristico, particolarmente intenso.
Gusto
Pasta di cacao con importante presenza Criollo, profilo aromatico rotondo e amabile, grande aroma e persistenza, amarezza importante ma non aggressiva, poco acido.
Impieghi
Consigli di impiego
In cucina: Per creare e sperimentare abbinamenti inediti tra l’amaro del cacao, i profumi del monorigine (cacaoté e frutta fresca), e i sapori salati.
Nelle tavolette, praline e ganache. In pralineria, è ottima per rafforzare il gusto della copertura di cioccolato con piccoli accorgimenti nelle ricette al latte, o come integrazione a piacere nei fondenti.
Nelle creme e prodotti da forno; rende bene anche nella decorazione e nella tecnica della serigrafia.
Nella realizzazione di gelati, semifreddi e sorbetti, rappresenta un’ottima integrazione o sostituzione al cioccolato e alla polvere di cacao per insaporire e regalare un deciso e persistente gusto di cacao, con opportuni bilanciamenti dei grassi.
Profilo gustativo
